- Dettagli
- Categoria: News Secondaria
LA STORIA DEI BAMBINI DI PARMA NEL LAGER DI AUSCHWITZ
Quest’anno è stato sviluppato un articolato progetto didattico sulla tragica vicenda dei 6 bambini ebrei di Parma deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Il progetto, iniziato nel mese di ottobre 2019, ha coinvolto 20 alunni delle nostre classi terze ed è stato coordinato dal Prof. Adriano Vermi, docente di Potenziamento e Musica presso il nostro Istituto. Il percorso ha previsto la realizzazione di un documentario video realizzato interamente dai nostri alunni, a cui si sono affiancate importanti attività didattiche tra cui la collaborazione – attraverso una serie di incontri - dell’Istituto Storico della Resistenza di Parma con gli interventi della Dott.sa Teresa Malice. Significativi sono gli obiettivi che questo lavoro ha sviluppato nel percorso di crescita dei ragazzi: assumere responsabilmente atteggiamenti e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria; sviluppare modalità consapevoli di convivenza, rispetto delle regole, della diversità, di confronto e dialogo; imparare il linguaggio filmico, costruire una sceneggiatura (rapporto testo/immagine); utilizzare lo smartphone come strumento didattico - uso cam e audio; conoscere la grammatica del corpo espressivo e le tecniche vocali di lettura; comprendere la storia per leggere in modo critico il presente. Dalla pubblicazione del volume “I bambini di Parma nel lager di Auschwitz” curato da Marco Minardi, edito dall’ISREC per la didattica della storia, si è dunque proceduto alla stesura della sceneggiatura, alla conseguente ripresa video e registrazione audio coi nostri alunni, e al montaggio finale di tutte le sequenze. Buona visione!
- Dettagli
- Categoria: News Secondaria
Pubblichiamo il link a un video sulla ricorrenza del 25 aprile, realizzato dagli studenti del Consiglio Comunale Ragazzi, coordinati dalla Prof.ssa Daria Stefanini.
---
- Dettagli
- Categoria: News Secondaria
In occasione della Settimana della Memoria, martedì 28 gennaio in Aula Magna, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e le classi 1A, 1C, 2A, 2C, 3C della Scuola Secondaria hanno incontrato il dott. Sandrino Luigi Marra, docente universitario e volontario di Emergency, che ha trattato il tema della storia che ritorna, sviluppando un excursus dal pangermanesimo ai nuovi nazionalismi.
- Dettagli
- Categoria: News Secondaria
Ai Genitori degli studenti della scuola secondaria
Si pubblicano le informazioni per l'inizio dell'anno scolastico
---
- Dettagli
- Categoria: News Secondaria
"Il 29 marzo 2019 abbiamo affrontato il viaggio della memoria in Austria, visitando i campi di concentramento di Mauthausen, Gusen e il castello di Hartheim. Ci sentiamo in dovere di raccontare ora, alla fine del nostro percorso scolastico nella scuola Secondaria, di provare a spiegare in qualche modo, ciò di cui possiamo dire di essere testimoni. Spesso durante questo viaggio ci siamo chiesti cosa avremmo fatto noi se fossimo stati al loro posto.